Chi siamo
Chi siamo? È sempre difficile descrivere se stessi e lo è ancora di più quando occorre rappresentare in maniera asettica sulla rete la propria ragion d’essere, la propria mission, i propri valori.
Lo facciamo quindi in maniera diversa, non presentandoci con toni aziendalisti, in maniera impersonale, bensì come un individuo (certo di fantasia, ma non per questo – anche se può sembrare un ossimoro – meramente immaginario). E così noi siamo Arthur Newman, ci piace leggere, scrivere, condividere, informarci; ci piace approfondire e anche se viviamo nel tempo frettoloso e rapido della rete e, in fondo, solo in essa, non per questo non ci prendiamo il giusto spazio per ricercare, incuriosirci, confrontarci con quanti hanno e avranno piacere a scambiare con noi informazioni, conoscenza, opinioni.
Qual è quindi il perché di questo sito? Il nostro obiettivo sta tutto qui: noi, o meglio il personaggio che ci rappresenta, ovvero Arthur, amiamo profondamente la rete e i suoi meccanismi sociali e di interazione.
Eccoci qui dunque a raccontare il nostro mondo o come noi vediamo il mondo, senza alcuna pretesa, ovviamente, ma solo per il piacere di dire la nostra.
Strada facendo se avrai la pazienza di seguirci imparerai, attraverso i “suoi” scritti tante cose su Arthur, sulle sue passioni, e magari anche sulle sue origini, di certo non italiche, dato l’altisonante nome anglofono.
Quindi leggi di e con Arthur, ma non limitarti a questo, altrimenti che gusto ci sarebbe al tempo del web 2.0? Partecipa, scrivici, dicci cosa ne pensi dei contenuti che troverai tra le nostre pagine e delle idee e delle opinioni del nostro personaggio collettivo, proprio lui Arthur, sempre immerso nella rete e decisamente affetto da una forma acuta di technology addiction.