Perchè usare una borsa fasciatoio: tutti i vantaggi

Tutte le neo mamme avranno riscontrato che, quando si decide di portare il piccolo a fare una passeggiata o si parte per un viaggio, bisogna portare con se una casa intera. Quando si esce si pensa sempre a tutto l’occorrente utile eppure, puntualmente, c’è sempre qualcosa che manca.
Inoltre portare con se tutte queste cose richiede tanto spazio e una buona organizzazione. C
osì però, ogni volta, uscire diventa solo fonte di stress e non è più piacevole. La borsa fasciatoio è uno strumento utile perché in grado di risolvere questo problema. Vediamo il perchè!
Perché la borsa fasciatoio è utile?
La borsa fasciatoio è pratica ed utile perché non solo è realizzata con vari scomparti, ognuno destinato ad un oggetto diverso essenziale per il bambino, ma anche perché, come ne fa dedurre il nome stesso, aprendosi diventa un vero e proprio fasciatoio.
Chi ha un bimbo piccolo sa bene quanto sia comodo averne sempre uno a portata di mano, perché per l’appunto i bimbi si sporcano o vanno cambiati spesso. Grazie a questa borsa, il momento del cambio pannolino non sarà più scomodo anche se ci si trova per strada o in viaggio.
Scegliere la borsa fasciatoio giusta
Prima di comprare la borsa fasciatoio, soprattutto per chi è al suo primo bambino, è importante sapere che non tutte vanno bene e che quindi bisogna trovare quella che abbia le caratteristiche giuste.
In tal caso risultano utilissimi siti web specializzati in prodotti per l’infanzia che propongono delle guide all’acquisto indubbiamente dettagliate, come nel caso di queste borse fasciatoio su giochiprimainfanzia.it.
Come sostengono gli esperti, nella scelta di una borsa fasciatoio bisogna, innanzitutto, tenere presente la capienza della borsa che si vuole acquistare, la quale deve essere dotata di molti scomparti, essenziali per gli oggetti del piccolo. Sarà un valore aggiunto se uno di questi scomparti sarà termico, ideale per tenere a temperatura biberon e pappa del bambino.
Importante qualità e materiale con cui è realizzata la borsa, perché spesso potrebbe sporcarsi con cibo o altro, quindi è utile che sia di un tessuto lavabile o ancor meglio impermeabile, inoltre resistente del tempo.
Sarebbe utile scegliere un modello che vada ad agganciarsi al passeggino così da non doverla trasportare a mano e con una chiusura semplice, che possa essere aperta anche avendo a disposizione una mano sola, visto che di solito con l’altra si tiene il piccolo.
L’ultimo elemento da tenere in considerazione è il fasciatoio, che dovrebbe essere realizzato con un tappetino morbido ed abbastanza ampio così che il piccolo possa esservi posto sopra con tranquillità, e se anche questo è impermeabile, ancora meglio.
Oggetti utili da mettere nella borsa
Sembra quasi scontato come argomento, però è sempre utile ripassare gli oggetti fondamentali da avere con se nella borsa fasciatoio, questo perché spesso si sottovaluta l’importanza di avere con sè qualcosa che renda il viaggio o la passeggiata più piacevole sia per il bebè che per i genitori.
Un bambino piccolo avrà sicuramente bisogno di un cambio pulito e qualcosa da mangiare, quindi bisognerà portare con sè dei pannolini da sostituire con quelli sporchi. Salviette per disinfettare e pulire il bambino sia che si sporchi col cibo sia nel cambio. Utile anche la cremina per le irritazioni, da passare sul culetto una volta che il piccolo sarà pulito.
Avere con se anche dei cambi di vestiti e dei bavaglini puliti, nel caso latte o pappa gli dovessero finire addosso. Indispensabile il biberon, magari già pronto con del latte, da mettere nello scomparto termico.
Infine, portare anche dei giocattoli a cui il bimbo è affezionato da dargli nel caso in cui si innervosisse e iniziasse a piangere, e dei medicinali di base che possono tornare utili soprattutto se si sta partendo per un viaggio che duri più giorni.